Apple sospende la funzione di riassunto IA su iOS 18.3: fake news e imprecisioni
Apple ha temporaneamente sospeso la nuova funzione di riepilogo delle notizie generata dall’intelligenza artificiale (IA) introdotta nella versione beta di iOS 18.3. La decisione arriva dopo diversi episodi di sintesi errate e creazione di fake news.
Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui MacRumors e 9to5Mac, l’IA di Apple ha commesso errori significativi, come nel caso di un riassunto di una notizia della BBC sull’omicidio di Brian Thompson, amministratore delegato di United Healthcare. L’IA aveva erroneamente riportato il suicidio del colpevole, Luigi Mangione, diffondendo una notizia falsa.
Il problema principale? L’IA ha creato un riassunto inesatto, rimandando ad un articolo inesistente sul sito della BBC. Questo ha sollevato preoccupazioni sulla affidabilità della funzione e sulla sua capacità di riassumere accuratamente le informazioni.
Apple ha affermato che la funzione di riepilogo è ancora in fase beta e che potrebbe contenere errori. L’azienda ha promesso di riabilitare la funzionalità con un futuro aggiornamento software, ma non ha ancora fornito una data precisa.
Nel frattempo, gli utenti possono disattivare la funzione di sintesi per alcune categorie di app, come notizie e social network. Inoltre, per distinguere i riassunti generati dall’IA da quelli tradizionali, Apple ha introdotto un testo in corsivo per le sintesi AI.
Cosa aspettarsi? Anche se non c’è ancora una data ufficiale, si prevede che gli aggiornamenti stabili di iOS 18.3, iPadOS 18.3, macOS 15.3 e visionOS 2.3 saranno rilasciati entro la fine di gennaio o all’inizio di febbraio 2025.
In sintesi:
- Apple sospende temporaneamente la funzione di riassunto IA su iOS 18.3.
- La causa principale è la diffusione di fake news a causa di riassunti imprecisi.
- Apple promette di risolvere il problema con un futuro aggiornamento.
- Gli utenti possono disattivare la funzione nel frattempo.